■ Connettività
È possibile stabilire la connessione tra il telefono cellulare e dispositivo 
compatibile mediante la tecnologia senza fili Bluetooth o il cavo per trasmissione 
dati USB.
33
I m p o s t a z i o n i
Connessione Bluetooth
Questo dispositivo è conforme alle specifiche Bluetooth 2.0 che supportano i seguenti 
profili: SIM Access, Object Push, File Transfer, Dial-up Networking, Headset, Hands-free, 
Service Discovery Application, Generic Access, Serial Port e Generic Object Exchange. Per 
garantire l’interoperabilità con altri dispositivi che supportano la tecnologia Bluetooth, 
usare accessori approvati Nokia per questo modello. Rivolgersi ai produttori degli altri 
dispositivi per accertarne la compatibilità con questo dispositivo.
La tecnologia Bluetooth consente di stabilire una connessione tra il telefono 
cellulare e un telefono cellulare Bluetooth compatibile situato entro un raggio di 
10 metri. Poiché i telefoni cellulari che impiegano la tecnologia Bluetooth 
comunicano mediante onde radio, non è necessario che si trovino direttamente 
l'uno di fronte all'altro, sebbene la connessione possa essere soggetta a 
interferenze dovute a ostacoli, quali pareti o altri dispositivi elettronici.
Le funzioni che utilizzano la tecnologia Bluetooth aumentano il consumo della batteria e ne 
riducono la durata. 
Impostazione di una connessione Bluetooth
Selezionare Menu > Impostazioni > Connettività > Bluetooth > Sì.
Selezionare Nome telefono per impostare o modificare il nome del telefono 
cellulare che risulta visibile agli altri dispositivi Bluetooth.
indica che la connessione Bluetooth è attiva. La tecnologia Bluetooth
aumenta il consumo della batteria e ne riduce la durata.
Connessione a un dispositivo Bluetooth
Selezionare Menu > Impostazioni > Connettività > Bluetooth > Cerca accessori 
audio e il dispositivo a cui si desidera connettersi.
Visualizzazione dell’elenco di connessioni Bluetooth
Selezionare Menu > Impostazioni > Connettività > Bluetooth > Dispositivi 
connessi.
Invio di dati a un dispositivo Bluetooth
Selezionare Menu > Impostazioni > Connettività > Bluetooth > Dispositivi 
associati. Selezionare il dispositivo che si desidera connettere al telefono cellulare 
ed immettere il codice di accesso. Per stabilire una connessione a un altro 
dispositivo, è necessario concordare un codice di accesso (fino a 16 caratteri). 
Il codice di accesso è necessario solo la prima volta che si effettua la connessione 
al dispositivo per configurare la connessione e avviare il trasferimento dei dati.
34
I m p o s t a z i o n i
Se il dispositivo non compare nell’elenco, selezionare Nuovo per visualizzare un 
elenco dei dispositivi Bluetooth rilevati.
Come nascondere il dispositivo Bluetooth dagli altri dispositivi
Selezionare Menu > Impostazioni > Connettività > Bluetooth > Visibilità telefono 
oppure Nome telefono. Selezionare Nascosto oppure disattivare completamente 
la connessione Bluetooth.
Impostazioni del modem
È possibile stabilire la connessione tra il telefono cellulare e un PC compatibile 
tramite la tecnologia senza fili Bluetooth o un cavo per trasmissione dati USB, 
nonché utilizzare il telefono stesso come modem per attivare la connessione GPRS 
dal PC.
Per definire le impostazioni per le connessioni dal PC:
1. Selezionare Menu > Impostazioni > Connettività > Dati a pacchetto > Imp.
dati a pacchetto > Punto accesso attivo e attivare il punto di accesso che si 
desidera utilizzare.
2. Selezionare Modifica p.to acc. att., immettere un nome per modificare le
impostazioni per il punto di accesso e selezionare OK.
3. Selezionare P.to acc. dati a pacch., immettere il nome del punto di accesso
(APN, Access Point Name) per stabilire la connessione alla rete e selezionare 
OK.
4. Stabilire una connessione a Internet utilizzando il telefono cellulare come un
modem.
Per maggiori informazioni, vedere il manuale d’uso di “Nokia PC Suite”. Se le 
impostazioni sono state effettuate sia sul PC che sul telefono cellulare, verranno 
utilizzate quelle del PC.
Sincontrizzazione con un pc compatibile
Per sincronizzare i dati da un'agenda, dalle note o dalla rubrica, installare il 
software Nokia PC Suite del telefono cellulare sul PC. Utilizzare la tecnologia 
senza fili Bluetooth o un cavo per trasmissione dati USB per eseguire la 
sincronizzazione che deve essere avviata dal PC.
35
I m p o s t a z i o n i
Sincronizzazione con un server
Per utilizzare un server Internet remoto, è necessario essere abbonati ad un 
servizio di sincronizzazione. Per ulteriori informazioni e per ottenere le 
impostazioni necessarie per questo servizio, rivolgersi al fornitore di servizi.
Cavo per trasferimento dati USB
È possibile utilizzare il cavo USB CA-101 per trasferire i dati tra il telefono 
cellulare e un PC compatibile o una stampante che supporta PictBridge. È inoltre 
possibile utilizzare il cavo per il trasferimento dati USB con Nokia PC Suite.
Chiedi alla conn. — consente al telefono cellulare di richiedere la connessione
PC Suite — per usare il telefono cellulare per interagire con le applicazioni su un 
PC con Nokia PC Suite.
Stampa e multimed. — per utilizzare il telefono cellulare con una stampante 
compatibile PictBridge o per connettere il telefono cellulare a un PC per 
sincronizzarlo con Windows Media Player (musica, video).
Archivio dati — per collegarsi a un PC che non dispone del software Nokia e usare 
il telefono cellulare come unità di memorizzazione dati.
Per cambiare la modalità USB, selezionare Menu > Impostazioni > Connettività > 
Cavo dati USB > Chiedi alla conn., PC Suite, Stampa e multimed. o Archivio dati.